Il caso di Suor Lucia mostra perché le leggi religiose esclusive non possono sovvertire lo spirito della Costituzione indiana

Valson Thampu scrive: Che una suora debba lavorare per tutta la sua vita attiva, solo per essere gettata via senza una rupia, manca anche della più cruda idea di giustizia.

Suor Lucia Kalapura. (Credito: ieMalayalam)

Una lotta storica è in corso in Kerala, con suor Lucia Kalapura come perno. La questione in gioco è semplice. Una suora non è anche cittadina indiana, avente diritto alla libertà personale e alla giustizia? Oppure è solo una schiava religiosa? Un cittadino indiano può essere punito per aver scritto poesie, pubblicato libri, aver imparato a guidare o aver sostenuto lotte per la giustizia? Può la corte indiana rinnegarla, se lo è? Le leggi enunciate da Roma possono scavalcare la Costituzione indiana? Le leggi religiose dovrebbero godere dell'esclusione dall'ambito della Costituzione indiana?

La libertà personale è relativamente nuova nella storia della civiltà. Per quanto riguarda la maggior parte delle persone nella storia, la schiavitù, non la libertà, è stata a lungo la norma. Sebbene la schiavitù sia abolita in teoria, la servitù sopravvive in innumerevoli tasche, grandi e piccole, in modi diversi. Un esempio lampante è quello delle suore. Niente di meno che Papa Francesco ha detto un paio di anni fa che migliaia di suore cattoliche vivono in schiavitù sessuale sotto l'ombrello della Chiesa. Sopportano docilmente la loro privazione perché sanno quanto sia impossibile lottare e assicurarsi giustizia per loro. Mentre la cristianità nel suo insieme ha fatto orecchie da mercante all'angoscia del Papa, una suora solitaria sta conducendo una battaglia inaudita per far sì che questa condizione disumana venga sfidata.

Le ragazze giovani e ingenue vengono attirate nella vita del convento, quando non sono in grado di sapere in cosa si trovano. La maggior parte di loro proviene da famiglie povere e numerose. La povertà, aggravata ulteriormente dalle dimensioni insostenibili della famiglia, sostenuta dall'obiezione della chiesa alla pianificazione familiare, spinge le ragazze nei conventi. Vista attraverso gli occhi della privazione, una suora nel suo abito, con un'aura di rispetto e santità, diventa un'attrazione irresistibile per le ragazze. Per le famiglie cattoliche povere che languono nell'insignificanza, avere suore nei loro ranghi rappresenta il culmine della vanità parrocchiale.

La differenza di classe è palese nel modo in cui le suore sono trattate nei conventi e nelle istituzioni. Le suore di famiglie povere sono costrette a fare lavori per lo più umili. L'élite socio-economica delle suore, una piccola minoranza, vive e lavora con onore. Le suore del primo tipo sono vulnerabili ad essere maltrattate e sfruttate. Molti sono morti in circostanze misteriose, o sono stati uccisi, come nel caso di suor Abhaya, o hanno avuto problemi di salute mentale. Nessuno dei presunti suicidi degli ultimi due decenni, in cui i corpi delle suore sono stati recuperati dai pozzi del convento, è stato indagato e la verità su queste morti innaturali è stata accertata. C'è solo una ragione per questo. Erano poveri. La loro vita non aveva importanza. La giustizia per loro è stata scartata per evitare l'imbarazzo per la chiesa.

È su questo sfondo che va visto il significato della lotta di Suor Lucia per la giustizia, non tanto per se stessa quanto per le suore nel loro insieme. Considera un paio di aspetti nel suo caso. La sua espulsione dal convento è chiaramente una punizione per aver espresso solidarietà alla vittima nel caso di stupro del vescovo Franco Mulakkal. Come suora, non dovrebbe avere la libertà di coscienza per chiedere giustizia per una suora oltraggiata? Considera di nuovo. Suor Lucia ha lavorato come insegnante di matematica al liceo per 30 anni. Il suo stipendio è stato stanziato dal convento. Ora, in pensione, dovrebbe essere buttata fuori dal convento, e per strada, senza una rupia in compenso o sostegno finanziario? Così dice il diritto canonico. Perché una legge così spietata? Chiaramente ha lo scopo di impedire alle suore frustrate di uscire dai conventi. Perché è necessario? Ebbene, perché, se diventa economicamente fattibile lasciare il convento, lo farebbero migliaia di suore. Questo sarebbe non solo un enorme colpo economico, ma anche una battuta d'arresto per l'istituzione del celibato sacerdotale nella chiesa. Ma per il conforto e la consolazione dei conventi, la salute mentale dei sacerdoti potrebbe essere in pericolo. La liberazione delle suore a lungo oppresse, le schiave sessuali religiose come le descrive papa Francesco, è l'ultima cosa che la chiesa tollera. Vede la lotta di Suor Lucia in questa luce. Di qui l'ansia di schiacciarla sotto i suoi tacchi di ferro.

Purtroppo, l'Alta Corte del Kerala ha preso posizione secondo cui a Suor Lucia può essere fornita protezione fisica solo se lascia il convento. Affinché il giudice assuma questa posizione, che può essere conforme alla lettera della legge, deve prendere una visione parziale della questione. Anche se non è questo l'intento, una tale presa di posizione da parte della corte rafforza l'atteggiamento vendicativo della chiesa e frustra le speranze e le aspirazioni delle migliaia di suore che bramano l'emancipazione. Il minimo che la corte potesse fare era sostenere, insieme alla presa di posizione, che il convento ha il dovere di restituire alla suora i guadagni di una vita. Tutto ciò che non è questo equivale a una rapina con altri mezzi. Una suora lavora per tutta la sua vita attiva e, alla fine, viene gettata via senza una rupia! Sicuramente, questo è inferiore anche all'idea più cruda di giustizia in una società civile. Solo gli schiavi avrebbero potuto essere trattati così; e anche questo in un lontano passato.

Il caso di Suor Lucia esorta la nazione nel suo insieme a decidere se le leggi religiose esclusive debbano continuare a sovvertire lo spirito della Costituzione indiana. Forse è giunto il momento di affrontare la necessità di legiferare un codice civile comune in modo che sia saldamente stabilita l'indifendibilità dei diritti religiosi esclusivi che invadono il dominio dei diritti civili e costituzionali.

Questa colonna è apparsa per la prima volta nell'edizione cartacea il 16 luglio 2021 con il titolo 'In piedi con Suor Lucia'. Lo scrittore era preside del St Stephen's College di Delhi.